Finalmente il tour Mulino Bianco 2019 è partito! Quattro giorni in città per fare apprezzare ancora di più alle famiglie, le delizie che caratterizzano questo marchio. La prima tappa è stata a Palermo, ed io che sono cresciuta con le loro merendine, anche questa volta non potevo mancare.

All'interno del Mulino

Ricordo che già da piccolina, andavo matta per le Macine e le Crostatine al cioccolato. Ma oltre alla merenda golosa,  il momento che aspettavo con gioia era quello in cui, insieme alle mie sorelle, mi divertivo a spacchettare le confezioni delle merendine. Facevamo a gara per contenderci la preziosa scatolina regalo del “Mulino”, per arricchire la nostra simpatica collezione di gomme colorate e mini giochi divertenti.

Tour Mulino Bianco

Il tour è una bella esperienza da provare, coinvolge grandi e piccini, con area tematiche e i suoi totem multimediali da esplorare. Si può giocare con le ricette e scoprire gli ingredienti utilizzati in ogni prodotto, ma è altresì possibile conoscere l’ubicazione dei suoi stabilimenti.

Tour del Mulino Stabilimenti

“La colonna delle idee” per inserire la propria opinione, ma anche, per scoprire la produzione sostenibile nei confronti della natura.

Tour del Mulino Colonna delle idee

Un’area kids allestita con tavoli e sedie, realizzata per accogliere i nostri piccoli artisti. Uno spazio dove esprimere su carta la propria fantasia, e una cassetta postale annessa alla parete dove imbucare i loro disegni.

Creatività dentro il Mulino

Come al solito la mia Principessa non ha perso tempo e si è messa subito all’opera.

Fogli e pastelli al Mulino

Insomma sono passata da una postazione all’altra, completato tutti gli step, trascorso del tempo in famiglia in modo originale, realizzato una gift con il Mulino social e per finire ho sgranocchiato dei gustosi Baiocchi.

Esterno del Mulino

Se anche voi desiderate prendere parte a questa interessante iniziativa, non perdete le prossime tappe in giro per le piazze più incantevoli d’Italia.

 

 

Questo post non è stato sponsorizzato, ma è frutto della mia personale esperienza.