E’ indiscutibile che durante le festività natalizie, le città siano messe in risalto dalle molteplici luci e dai decori, ricreando nel contesto un’ atmosfera suggestiva quasi fiabesca. Anche per questo Natale Palermo si è arricchita di tradizioni, addobbi e colori che l’hanno resa ancora più magica.  Oggi vi accompagno in un affascinante tour serale, nel centro storico di Palermo illuminato per le feste.

Parco Villa Filippina Luci di Natale

Nella splendida cornice del Parco Villa Filippina è stato realizzato un grande villaggio in stile Nord Europa, con casette rosse e luci colorate. Dedicate alle suggestive atmosfere natalizie e pensate per le famiglie, sono allestite al suo interno: “la Casa di Babbo Natale” e la “Fabbrica degli Elfi”, dove ascoltare storie ed inviare la propria letterina.

Casa di Babbo Natale

Per il divertimento di adulti e bambini è stata installata una pista di pattinaggio, mentre sotto i portici tra gli stand della fiera artigianale, si può acquistare un regalo originale.

Pista di pattinaggio su ghiaccio

Fiera di Natale

Le vie del centro, fulcro dello shopping, si vestono a festa. “Cascate di luci” creano un suggestivo effetto visivo in via Libertà, mentre “pacchetti regalo” sovrastano via Ruggero Settimo.

via Libertà illuminata

Illuminazione natalizia

Balconi con decorazioni di Natale

Sfere luminose sospese e tronchi avvolti da piccole luci, riflettono nelle vetrine dei  negozi e dei bar in via Principe di Belmonte.

Luminarie

Archi luminosi con stelle laterali ad otto punte si susseguono lungo il corridoio di via Maqueda.

Luminarie via Maqueda

Le luci blu di un grande abete rosso, alto tredici metri, illuminano piazza Ruggero Settimo. Proveniente da Madonna di Campiglio, in onore di Palermo Capitale della Cultura.

Albero di Natale

Abete di Natale a Palermo

Illuminazione Teatro Politeama

Come da tradizione, un tappeto floreale rosso intenso, decora la scalinata del Teatro Massimo Vittorio Emanuele.  Realizzato con le stelle dell’AIL, l’Associazione italiana contro le leucemie, che in questo periodo dell’anno promuove la ricerca grazie alla loro vendita.

Teatro Massimo decorato

Vista laterale del Teatro Massimo

Colonne con luminarie

Teatro Massimo illuminato

Non mi resta che consigliarvi di visitare Palermo anche in questo periodo dell’anno. Non solo perché vi immergerete in questa incantevole atmosfera, ma altresì potrete deliziare il vostro palato, gustando dei buonissimi dolci siciliani natalizi.