Vi trovate a Barcellona ma vi fermate solo per un giorno? Questa splendida capitale della Catalogna che si affaccia sul Mediterraneo, ricca di attrazioni e musei da fare invidia ad altre metropoli, ha molto da offrire. Ma se siete soltanto di passaggio, in questo articolo vi suggerisco cosa non dovreste perdervi.

Barcellona-2

Storia e curiosità

Secondo la leggenda Barcellona fu fondata dal cartaginese Amilcare Barca, padre di Annibale. Riorganizzata dai Romani, conquistata dal popolo dei Visigoti, dai Mori e dai Franchi, successivamente il suo porto divenne uno dei maggiori del Mediterraneo, rivaleggiando con quello di Genova.

Nel 1926 per volere del re Alfonso XIII venne istituita la festa del libro.

Barcellona è stata sede dei Giochi Olimpici estivi nel 1992.  Nel 2004 grazie all’Unesco, si è tenuto il Forum Universale delle Culture, evento internazionale che si svolge ogni tre anni. Ogni anno a partire dal 2006 si svolge il Mobile Word Congress, la più importante fiera al mondo sulla telefonia mobile, a cui prendono parte numerosi amministratori delegati, che fanno da portavoce ai produttori, fornitori e operatori telefonici provenienti da tutto il globo.

Cosa vedere

Mirador de Colom

Partendo dal porto di Barcellona, iniziate il vostro percorso a piedi ammirando la statua di Cristoforo Colombo posta alla fine della Rambla. Questo monumento inaugurato nel 1888, alto 60 metri e realizzato in suo onore è tra i più famosi della città. Prendendo l’ascensore interno alla colonna, raggiungerete i piedi della statua, da lì potrete ammirare la splendida città, il Porto Vecchio e Nuovo e la Barcelloneta.

Costo biglietto: Adulti € 6,00- bambini € 4,00 da 4 a 12 anni

Orari di apertura: dalle ore 8:30 alle 20:30

Indirizzo: Plaça Portal de la pau, s/n, 08001 Barcelona, Spagna

La Rambla

Barcellona-3

Questo viale di Barcellona lungo 1 chilometro e 400 metri, collega la Plaza de la Catalunya a il Port Vell. Simbolo della movida di Barcellona è ricco di bancarelle colorate, negozi e ristoranti.

La Rambla è anche famosa per le statue umane. Lungo il viale innumerevoli artisti di strada si cimentano a rappresentare personaggi celebri.

Plaza de la Catalunya

Barcellona-4

Lasciando il porto alle vostre spalle e percorrendo tutta La Rambla arriverete nel centro di Barcellona, precisamente in Plaza de la Catalunya. Con una superficie di 30.000 metri quadri è da considerarsi una delle piazze più grandi della Spagna. Infatti per la sua ampiezza, durante l’anno vengono celebrati concerti ed eventi. Circondata da Hotel, Centri Commerciali, ristoranti e bar è un luogo ideale dove potrete fare shopping o riposare, mentre ammirerete la gente passeggiare tra le colombe.

Casa Batlò

Barcellona-5

Attraversando Plaza de la Catalunya e imboccando Passeig de Gràcia si arriva a Casa Batlò. Patrimonio Mondiale dell’Unesco e icona di Barcellona, simbolo del modernismo Catalano, questo edificio realizzato dall’eccentrico Gaudì, accoglie un milione di visitatori l’anno. Per la sua facciata e i suoi tetti a imitazione della schiena di un drago è stata soprannominata “Casa del drac”. I suoi interni curvi e ondulati, sono la testimonianza del rifiuto di Gaudì per le linee rette.  In un solo giorno in città, magari non avrete tempo sufficiente per visitare il suo interno, ma vale la pena passare da qui anche soltanto per scattare qualche foto.

Costo biglietto: Adulti € 29,00- ragazzi 7-18 anni € 26,00

Orari di apertura: dalle ore 9:00 alle 21:00

Indirizzo: Passeig de Gràcia, 43 – 08007 Barcelona

Sagrada Famìlia

Barcellona-6

A questo punto, se le vostre gambe reggono ancora, proseguite a piedi per altri venti minuti e vi ritroverete con il naso all’insù ad ammirare il simbolo mondiale di Barcellona. Altrimenti percorrete pochi passi da Casa Batlló fino ad arrivare alla fermata Llúria – Aragó, saliti sul bus in solo quattro minuti, giungerete nella piazza del Temple Expiatori de la Sagrada Familia.

Questa maestosa cattedrale, merita sicuramente una visita con salita e passeggiata sulle guglie. Anche se non ancora ultimata è divenuta nel tempo un’attrattiva per la sua singolare architettura, unica ed inimitabile.

Tutto merito dell’architetto Antoni Gaudì i Cornet, un uomo di umili origini sociali, ma con un’intelligenza fuori dall’ordinario, che assunse l’incarico della realizzazione del progetto della Sagrada Famìlia a soli 31 anni, lavorando senza sosta per altri quarantadue, fino al 1926 anno in cui morì.

In costruzione dal 1882, realizzata grazie alle raccolte e offerte chieste per decenni ai passanti, sarà ultimata non prima del 2026.

Questa chiesa con pianta a croce latina ha tre facciate dedicate alla Nascita, alla  Crocifissione e alla Resurrezione. Solo otto delle diciotto torri previste, sono state costruite, la più alta raggiungerà 172 metri. Gaudì le progettò per far si che la chiesa fosse visibile da ogni parte di Barcellona, ma anche per utilizzarle come campanili, infatti conterranno 84 campane. Gaudì s’ispirò alla natura, un esempio significativo sono le colonne portanti interne, sembrano alberi intrecciati.

Considerato che la fila in biglietteria è interminabile, vi consiglio di comprare i biglietti on line. Sicuramente recupererete del tempo.

Costo biglietto: Adulti € 17,00- bambini fino a 12 anni gratis

Orari di apertura: dalle ore 9:00 alle 20:00

Indirizzo: Carrer de Mallorca, 401, 08013 Barcelona, Spagna

Catedral de la Santa Creu i Santa Eulalia 

Barcellona-7

A questo punto sarete veramente stanchi, ragion per cui vi suggerisco di prendere la metrò e precisamente L4 che in pochi minuti vi condurrà dalla Sagrada Famìlia a la famosa Cattedrale gotica, comunemente chiamata La Seu, nel cuore del meraviglioso Barric Gòtic. Ciò che rende particolare questa chiesa, sono le sue nove cappelle con grandi vetrate, le cinque porte d’accesso è il suo chiostro trecentesco con pianta quadrangolare, dove è stato realizzato un giardino con palme e magnolie. Nel piccolo lago, tredici oche fanno da guardia al sarcofago della giovane martire Sant’Eulalia, patrona della città.

Costo biglietto: Adulti € 7,00

Orari di apertura: dalle ore 14:00 alle 17:30

Indirizzo: Pla de la Seu s/n 08002 Barcelona

Barcellona è una città semplice da visitare. Grazie ai mezzi di trasporto e alla rete metropolitana composta da 11 linee con rapidi tempi di percorrenza, potrete muovervi facilmente anche senza l’aiuto di una guida turistica.